Pete cata pete - Analisi degli impatti (2014-05-27)

Basso (7/100)

Sostenibilità ecologica ed ambientale

Non si utilizza l’aereo per raggiungere la destinazione
In loco si utilizzano mezzi di trasporto a basso impatto ambientale (bicicletta, cavallo, barca a vela, a piedi, ...)
Sono state selezionate strutture ricettive che mettono in pratica accorgimenti per un minor consumo di acqua ed energia
L'operatore prevede strumenti di sensibilizzazione per i viaggiatori, affinché mettano in pratica accorgimenti per un minor consumo di acqua ed energia.
Le strutture ricettive coinvolte utilizzano fonti di energia alternative
Sono state selezionate strutture ricettive italiane che praticano la raccolta differenziata o strutture straniere che riducono al minimo la produzione di rifiuti
Vengono proposti prodotti tipici locali a km zero

Equità economica

Le condizioni di lavoro e la retribuzione dei collaboratori sono eque
Condizioni particolari sono riservate a minorenni e donne

Responsabilità sociale e consapevolezza etica

La partecipazione della comunità locale è stimolata e valorizzata, in ogni fase del viaggio
Il viaggio mira a creare un sistema economico locale stabile e continuativo
Vengono utilizzati prodotti equosolidali o biologici

Rispetto e valorizzazione della dimensione culturale

L'itinerario mira alla conoscenza "vera" del territorio e le differenze culturali tra comunità ospitante e viaggiatori sono continuamente valorizzate
Non viene realizzata una riunione preparatoria, per favorire l’incontro e la conoscenza reciproca
E' prevista ospitalità diretta presso la comunità locale
Si utilizzano mezzi pubblici, per favorire il rapporto diretto con la comunità locale

Valorizzazione del viaggio

Questa offerta cerca di rispettare le esigenze della comunità locale
Le guide locali hanno anche un ruolo di mediatore culturale

Protezione dei bambini dal turismo sessuale

I viaggiatori sono informati dell’esistenza del codice

Dovere di informazione e trasparenza verso il viaggiatore

Le informazioni riguardanti il viaggio, le mete, le sistemazioni, il tempo per ogni attività sono precise, veritiere e dettagliate
Le informazioni riguardanti il prezzo sono trasparenti(grafico o dettaglio budget)
Il programma di viaggio è rispettato nella sua complessità
Viene richiesta una valutazione della proposta ai viaggiatori (colloquio telefonico, scheda, incontro), ricorrendo a modifiche in caso di segnalazioni di disagio
Viene richiesto un feedback ai referenti locali (colloquio telefonico, scheda, incontro), ricorrendo a modifiche in caso di segnalazioni di disagio
Il feedback di viaggiatori e comunità ospitante è pubblico e a disposizione su richiesta (sul sito o presso la sede).