Il Vagabondo è una comunità locale che promuove Esperienze di Viaggio e Forme di Turismo Responsabile nel Meridione.
Pe ril 2012 sono attive le località di Napoli (e zone limitrofe) e di Matera (e zone limitrofe in Basilicata o in Puglia).
Una comunità locale che incontra i viaggiatori, offrendo loro servizi di accoglienza, ricettività, visit guidate, luoghi dove mangiare, consigli per gli acquisti responsabili e soprattutto incontro con la parte attiva del territorio visitato.
Per dei viaggi che siano delle esperienze, individuali o di gruppo, che sfuggono alle eccessive certezze del “tutto compreso”, per farvi concentrare sul vivere appieno il momento presente. [...] leggi tutto »
Il Vagabondo è una comunità locale che promuove Esperienze di Viaggio e Forme di Turismo Responsabile nel Meridione.
Pe ril 2012 sono attive le località di Napoli (e zone limitrofe) e di Matera (e zone limitrofe in Basilicata o in Puglia).
Una comunità locale che incontra i viaggiatori, offrendo loro servizi di accoglienza, ricettività, visit guidate, luoghi dove mangiare, consigli per gli acquisti responsabili e soprattutto incontro con la parte attiva del territorio visitato.
Per dei viaggi che siano delle esperienze, individuali o di gruppo, che sfuggono alle eccessive certezze del “tutto compreso”, per farvi concentrare sul vivere appieno il momento presente. Il tutto in una cornice ben definita assieme ai viaggiatori dei servizi da offrire, aperta a personalizzazioni
Per noi il turismo responsabile è una forma di riavvicinamento al viaggio, una modalità strutturata che permette ai partecipanti di praticare un turismo in modo diverso, legato ai temi dell'economia solidale del consumo critico, con poche persone, partecipativo, non intellettuale, volto all'incontro, dove l'attenzione all'ambiente, alle persone e alle culture è prassi quotidiana.
BUONE PRATICHE ADOTTATE DALL'ORGANIZZATORE DI VIAGGI
Scegliamo piccole realtà, prevalentemente a conduzione familiare. Laddove possibile prferiamo chi del turismo ne fa un'integrazion a rddito e non un'attività unica (B&B, produttori agricoli del gruppo di consumo d'acquisto, artigiani e locali che vivono grazie a un buon equilibrio fra avventori locali e turisti)
Collaboriamo con i Gruppi di Acquisto Solidali locali e con le reti di economia solidale [...] leggi tutto »
Scegliamo piccole realtà, prevalentemente a conduzione familiare. Laddove possibile prferiamo chi del turismo ne fa un'integrazion a rddito e non un'attività unica (B&B, produttori agricoli del gruppo di consumo d'acquisto, artigiani e locali che vivono grazie a un buon equilibrio fra avventori locali e turisti)
Collaboriamo con i Gruppi di Acquisto Solidali locali e con le reti di economia solidale
Importa contatti – Invita amici e collaboratori
Verifica se i tuoi amici sono già iscritti oppure invitali a partecipare ad Ermes;
in questo modo avrete la possibilità di creare e condividere nuove esperienze di viaggio.
COMMENTI